Archivio per la Categoria ‘Contenzioso Tributario’ »

Il Garante del contribuente: i suoi compiti a tutela dei cittadini

1 Novembre 2022 in Speciali
Lo Statuto dei diritti del contribuente, approvato dalla Legge n 212/2000 dà attuazione ai principi di democraticità e trasparenza del sistema impositivo, ...

Ristretta base societaria: i costi indeducibili diventano utili distribuiti

19 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Dalla riforma del diritto societario in poi, il Legislatore italiano ha portato avanti una azione normativa orientata a trasformare la ...

Sanatoria per i giudizi pendenti in Cassazione: condizione è la notifica entro il 16.09

14 Settembre 2022 in Speciali
La conversione del DL Aiuti bis, in merito alla definizione delle controversie pendenti in Cassazione, cancella la limitazione ai ricorsi ...

Giustizia tributaria: il Governo approva il Disegno di legge

18 Maggio 2022 in Notizie Fiscali
Ieri 17 maggio 2022 il Consiglio dei Ministri n 78 si è riunito a Palazzo Chigi, sotto la presidenza di Mario ...

Processo tributario: solo la ricevuta di consegna perfeziona la notifica via PEC

31 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
Con la telematizzazione del processo tributario l’allineamento tra previsioni procedurali e strumentazione digitale assume maggiore rilevanza rispetto al passato.In questa ...

Le faq della Pubblica Amministrazione che valore giuridico hanno?

2 Agosto 2021 in Notizie Fiscali
Le risposte alle domande dei contribuenti sono diventate frequenti e indispensabili per orientarsi nella giungla normativa, ma che valore hanno ...

Giudici tributari: i casi di esonero con perdita del diritto al compenso fisso

9 Luglio 2021 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 160 del 6 luglio 2021 la Delibera n 739/2021 di modifica dell'art 15 del Regolamento  per ...

Contenzioso tributario: pubblicata una raccolta di massime delle CT

17 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Il Massimario nazionale della giurisprudenza tributaria di merito è una raccolta delle massime relative alle più significative sentenze delle commissioni tributarie emesse ...

Un costo è inerente (e deducibile) anche se antieconomico

12 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
L’Ordinanza numero 6368 della Corte di Cassazione civile, pubblicata giorno 8 marzo 2021, posiziona un mattone importante su una questione, ...

Processo tributario: prorogato il processo da remoto fino al 30 aprile

21 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
L’art’ 27 del Decreto Ristori recante “Misure urgenti relative allo svolgimento del processo tributario” aveva stabilito che fino alla cessazione ...

Indetraibile l’IVA erroneamente applicata in fattura

4 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Partendo dalla constatazione che il DPR 633/1972, il cosiddetto Testo Unico IVA, è un documento complesso e non privo di ...

Processo tributario telematico: le regole tecniche per i provvedimenti in formato digitale

25 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Con la pubblicazione in GU del 13.11.2020 n. 283 del Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 06.11.2020, sono ...

Processo tributario da remoto: ecco le regole del Ministero delle Finanze

17 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Decreto Mef n 46 dell’11 novembre 2020 vengono fissate le regole di svolgimento del processo tributario dal remoto (art 16 ...

Avvisi bonari prorogati: la scadenza delle rate

26 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
I pagamenti degli avvisi bonari, derivanti da liquidazione automatica, controllo formale o da tassazione separata, (scaduti nel periodo compreso tra ...
Studio CANCELLARI - dottori commercialisti e revisori legali - Partita IVA: 01286790249