Domande e risposte

Tregua fiscale: come si ricalcolano le sanzioni per le dilazioni in corso?

22 Marzo 2023 in Domande e risposte
Con Circolare n. 6 del 20 marzo le Entrate replicano a dubbi inerenti le numerose misure della Tregua Fiscale previste dalla ...

Tregua fiscale: le fatture inviate al SdI oltre termine sono violazioni formali sanabili?

21 Marzo 2023 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate in risposta a diversi dubbi sollevati dalle associazioni di categoria e dagli Ordini professionali, in data 20 ...

Contributi Enasarco 2023: aliquote, minimi e massimali

21 Marzo 2023 in Domande e risposte
In tema di contribuzione previdenziale a carico di agenti e rappresentanti e delle ditte preponenti sono state comunicate  il 7 ...

Spese veterinarie: sono detraibili nella dichiarazione dei redditi 2023?

20 Marzo 2023 in Domande e risposte
In vista della campagna dichiarativa può essere utile ricordare che le spese veterinarie sostenute per l'acquisto di farmaci e per ...

Precompilata: quali spese funebri sono inserite in dichiarazione?

17 Marzo 2023 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate mette a disposizione la dichiarazione dei redditi precompilata sia per chi presenta il modello 730 sia per chi presenta ...

Contributi Commercialisti: minimi e massimali 2023

8 Febbraio 2023 in Domande e risposte
I contributi previdenziali annualmente dovuti alla Cassa dei dottori commmercialisti (in sigla CNPADC) si suddividono in:preiscrizionesoggettivo (v. tabella sotto)integrativo (a carico ...

Spese mediche rateizzate: spetta la detrazione agli eredi?

6 Febbraio 2023 in Domande e risposte
Con Risposta a interpello n 192 del 6 febbraio le entrate forniscono chiarimenti sul trasferimento agli eredi delle rate di ...

Autodichiarazione aiuti covid e conferimento d’impresa individuale in società: istruzioni

15 Gennaio 2023 in Domande e risposte
Entro il 31 gennaio è necessario presentare l'Autodichiarazione aiuti Covid. Le Entrate, per supportore i contribuenti, hanno aggiornato ulteriormente la ...

Fringe benefit: cosa sono?

11 Gennaio 2023 in Domande e risposte
I fringe benefits sono definiti nel codice civile , all’articolo 2099 come parte della retribuzione "con partecipazione agli utili o ...

ISEE 2023 guida completa

7 Gennaio 2023 in Domande e risposte
ISEE sta per Indicatore di Situazione Economica Equivalente ed è uno strumento istituito nel 1998 per valutare  la situazione economica delle ...

Novità Desktop telematico: cosa si deve fare entro il 31 gennaio 2023? Ecco la guida

4 Ottobre 2022 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate ha reso più sicuri i certificati digitali per la firma e cifratura dei documenti informatici da scambiare ...

Eliminazione barriere architettoniche: con quale aliquota Iva fatturare?

29 Settembre 2022 in Domande e risposte
In data 28 settembre l'agenzia delle Entrate risponde ad una richiesta di una imprese che opera in ambito di appalti ...

Bonus mobili: quale classe energetica devono avere gli elettrodomestici?

19 Settembre 2022 in Domande e risposte
Con una FAQ pubblicata in data odierna 19 settembre sulla propria rivista online Fiscooggi, le Entrate rispondono ad un dubbio ...

Protesi dentaria: è detraibile se acquistata con pagamenti non tracciabili?

14 Settembre 2022 in Domande e risposte
Con una risposta a domanda di un contribuente, datata fine agosto 2022 le Entrate forniscono chiarimenti sulla detraibilità delle spese per ...

Bonus trasporti 60 euro: è possibile annullare il voucher emesso?

13 Settembre 2022 in Domande e risposte
Nel caso in cui il richiedente riscontrasse un errore nei dati del voucher trasporti 60,00 euro, è possibile annullarlo e ...

Bonus trasporti 60 euro: come si presenta la domanda?

12 Settembre 2022 in Domande e risposte
E’ stato pubblicato dal Ministero il decreto che disciplina le modalità di erogazione del buono da utilizzare per l’acquisto di ...

Detrazione per mutui cointestati: a chi spetta con rate pagate da un solo intestatario?

8 Settembre 2022 in Domande e risposte
Con una risposta pubblicata sulla propria rivista online FiscoOggi in data 7 settembre 2022, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in ...

Cos’è il periodo di comporto?

31 Agosto 2022 in Domande e risposte
Per periodo di comporto si intende il totale delle assenze per malattia  effettuate da un lavoratore dipendente. Vi è un ...

Farmacisti: quali sono i contributi ENPAF 2022?

24 Agosto 2022 in Domande e risposte
L’iscrizione all’Enpaf ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FARMACIISTI f e il pagamento dei relativi contributi è obbligatoria e automatica ...

Contributi Biologi 2022: dal 15.9 il modello dichiarazione

18 Agosto 2022 in Domande e risposte
La contribuzione previdenziale obbligatoria (contributi minimi) per i biologi iscritti all'ENPAB  in genere deve essere versata ogni anno con termine 30 aprile ...
Studio CANCELLARI - dottori commercialisti e revisori legali - Partita IVA: 01286790249