Il 2 maggio 2023 scade il termine di versamento per la prima rata dei contributi minimi a carico dei consulenti del lavoro iscritti all'ente previdenziale dei consulenti del lavoro ENPACL, pari a 577,25 euro.
Ricordiamo i principali contributi dovuti e le relative scadenze e modalità di versamento.
Contributi previdenziali ENPACL
CONTRIBUTO SOGGETTIVO
Il regolamento della Cassa ENPACL prevede che la contribuzione soggettiva sia calcolata con aliquota del 12% del reddito professionale prodotto nell'anno precedente.
I giovani che si iscrivono all'Ente, o sono già iscritti da meno di 5 anni, con meno di 35 anni di età e i pensionati versano sia il contributo minimo che l'eccedenza, ridotti al 50%, ossia con percentuale del 6% invece che 12%, con facoltà però di chiedere l'applicazione dell'aliquota intera.
Ai fini della riduzione non è necessario fare domanda.
Per il 2023 il contributo minimo da versare è pari a 2309 euro (577,25 per la prima rata )
CONTRIBUTO MATERNITA' FISSO: viene definito dopo l'approvazione del bilancio di previsione ed è da versare con la rata di settembre .
Ai fini del calcolo dei contributi, entro il 30 settembre, tutti i Consulenti del Lavoro che risultino iscritti, anche per frazione d'anno all'Albo professionale, devono comunicare all'Ente, esclusivamente in via telematica, l'ammontare del reddito professionale e del volume d'affari ai fini IVA, conseguito e prodotto nell'anno precedente, nonché versare il saldo del contributo soggettivo (12% del reddito professionale, detratto il minimo) e il contributo integrativo. Tale versamento può essere effettuato in unica soluzione ovvero a rate. La comunicazione deve essere comunque effettuata, anche nei casi di reddito pari a zero.
- 30 aprile
- 30 giugno
- 30 settembre
- 30 novembre
I contributi eccedenti il minimo vanno versati in un unica soluzione il 30 settembre oppure in quattro rate alle scadenze del
- 30 settembre
- 30 ottobre
- 30 novembre
- 21 dicembre
Attraverso i servizi Enpacl on line è possibile compilare annualmente la dichiarazione obbligatoria dei compensi senza errori e/o omissioni. Oltre a determinare l’ammontare della contribuzione soggettiva ed integrativa dovuta, si possono scegliere le modalità di pagamento e versare i contributi.
E’ possibile, altresì, visualizzare il proprio estratto conto contributivo, prendendo visione dei dati anagrafici e di quelli contributivi
simulare la decorrenza e il calcolo delle prestazioni future i costi della ricongiunzione e dei riscatti di laurea, praticantato e servizio militare
Da ottobre 2021 l'accesso ai servizi Enpacl online è consentito solo attraverso credenziali SPID, CIE o CNS.
Di conseguenza non è più abilitato l’utilizzo delle credenziali rilasciate precedentemente.
Si invitano gli utenti che ne siano sprovvisti a chiedere il rilascio dello SPID.
- Presso le agenzie della banca
- Utilizzando l’home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA)
- Presso gli sportelli ATM abilitati delle banche;
- Presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5;
- Presso gli Uffici postali.
È possibile avvalersi, in alternativa, del modello F24 ordinario (utilizzare il modello precompilato prodotto in fase di scelta pagamento). I possessori della Enpacl Card possono effettuare il pagamento online del Modello F24.
Contributi Enpacl modalità di versamento
Il pagamento dei contributi può essere effettuato:
• on line, tramite Enpacl Card, senza alcuna spesa di commissione a carico. E' possibile utilizzare la Enpacl Card anche per pagamenti frazionati;
• on line, tramite Carte di credito Visa/Mastercard o American Express, con spese di commissione a carico;
•tramite il sistema PAGOPA
E' possibile avvalersi, in alternativa, del modello F24 ordinario. In tal caso, la funzione fornisce i dati necessari alla relativa compilazione.
Team 1 | Veneto, Toscana, Piemonte, Calabria e Umbria | 0651054715 |
Team 2 | Lombardia, Sicilia ed Emilia Romagna | 0651054716 |
Team 3 | Lazio, Puglia, Friuli Venezia Giulia, Valle d'Aosta ed Estero | 0651054717 |
Team 4 | Campania, Sardegna, Abruzzo, Liguria, Trentino Alto Adige, Marche, Basilicata e Molise | 0651054718 |