PMI » Agevolazioni e Controllo PMI » Agevolazioni per le Piccole e Medie Imprese

Nuova Sabatini Green: nuovo modulo di richiesta dal 1 luglio

13 Luglio 2023 in Notizie Fiscali

In Gazzetta n.161 del 12.07.2023 pubblicato il comunicato relativo alla Circolare direttoriale del 3 luglio 2023 n.28277, rubricata “Nuova Sabatini Green. Nuove disposizioni per la concessione dei contributi Concessioni ai sensi dei nuovi regolamenti ABER e FIBER e aggiornamento allegato 6/C. 

La circolare in oggetto era già stata annunciata da parte del MIMIT con un comunicato del 6 luglio. 

Ricordiamo che i contributi della Nuova Sabatin riguardano la misura che sostiene l'accesso al credito per investimenti in beni strumentali, come macchinari, attrezzature e impianti.

Nello specifico con la circolare del 3 luglio si interviene sulla disciplina di concessione delle agevolazioni “Nuova Sabatini” a favore delle imprese attive nei seguenti settori:

  • della produzione primaria, 
  • della trasformazione
  • della commercializzazione di prodotti agricoli 
  • della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura,

a seguito della sostituzione, a partire dal 1° gennaio 2023, dei regolamenti ABER n. 702/2014 e FIBER n. 1388/2014 con il regolamenti vigenti ABER n. 2022/2472 e FIBER n. 2022/2473.

Sinteticamente, il comunicato specifica che si forniscono indicazioni sulla corrispondenza fra:

  • le disposizioni ai sensi e nei limiti delle quali potevano essere concessi gli aiuti nell’ambito del decreto sino al 30 giugno 2023
  • e le disposizioni dei regolamenti ABER e FIBER vigenti 
  • e sostituisce le disposizioni afferenti ai regolamenti ABER n. 702/2014 e FIBER n. 1388/2014 contenute nella circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823 e nell’allegato 1, recante il modulo di richiesta delle agevolazioni, con le disposizioni applicabili ai sensi dei nuovi regolamenti, con riferimento alle concessioni successive al 30 giugno 2023.

Scarica qui il nuovo modello

Con la Circolare si aggiorna inoltre l’elenco delle certificazioni ambientali di prodotto riconosciute a livello europeo ricomprese nell’allegato 6/C alla Circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823. 

Scarica qui l'allegato 6/C con le novità.

Studio CANCELLARI - dottori commercialisti e revisori legali - Partita IVA: 01286790249