Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’ »

Antiriciclaggio: il documento UIF sui rischi e le allerte

8 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
L’UIF ha pubblicato nell’ambito della collana “Quaderni dell’antiriciclaggio”, un approfondimento sulle liste dei Paesi a rischio di riciclaggio (c.d. black ...

CPB e riammissione a rottamazione quater: sana la decadenza?

8 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Il Concordato Preventivo Biennale (CPB), introdotto dal D.lgs. 13/2024, rappresenta uno degli strumenti principali della riforma fiscale attuata in esecuzione della ...

CPB regole di adesione e revoca

26 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Le Entrate con la Circolare n 9/2025 hanno pubblicato ulteriori chiarimenti per l'adesione al CPB.L’Agenzia delle entrate ha fornito i ...

CPB: tutte le regole dall’agenzia

25 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicata la Circolare n 9 del 24 giugno con istruzioni sul CPB.Il documento delle entrate conferma risposte a dubbi sul ...

CPB: proposta e software il tuo ISA 2025 dopo il DLgs n 81

20 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate in data 18 giugno per recepire le novità inserite dal Dlgs n 81/2025 o correttivo del CPB, ...

Adesione CPB: il cambio di ATECO è causa di cessazione?

6 Giugno 2025 in Domande e risposte
Il Governo ha approvato in via definitiva il Decreto Legislativo Correttivo del CPB e di altri adempimento fiscali.Tra le norme vi ...

CPB: ultimi chiarimenti sugli acconti

5 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Cdm del 4 giugno ha approvato in via definitiva il Decreto Correttivo del Concordato prenvetivo biennale e altri adempimenti ...

Rottamazione tributi locali: chi riguarderà

4 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un Decreto Legislativo che introduce disposizioni in materia di tributi regionali e locali e di ...

Analisi rischi riciclaggio: il nuovo documento MEF

29 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha presentato l’ultima edizione dell’Analisi dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo ...

Controllo del Fisco con esito negativo: come è comunicato contribuente

18 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 186444 del 17 aprile le Entrate hanno pubblicato tutte le regole di invio della comunicazione di ...

Rottamazione quater: quando scade la prossima rata?

11 Marzo 2025 in Domande e risposte
La Riscossione in data 6 marzo ha aggiornato la pagina dedicata alla Rottamazione quater.Prima dei dettagli sul prossimo pagamento ricordiamo ...

Campagne promozionali: l’imposizione fiscale della cessione di beni scontati

13 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta n 25 dell'11 febbraio le Entrate pubblicano una replica ad una impresa che effettua cessioni di beni a ...

CPB: l’integrazione dei redditi entro la soglia non è causa di decadenza

29 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
In data 27 gennaio si è tenuto l'annuale convegno di Italia Oggi per i Commercialisti, e vi hanno partecipato anche ...

CPB Forfettario: chiarimenti su causa di esclusione

29 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a Interpello n 258 del 6 dicembre le Entrate trattano il caso di un contribuente forfettario fuoriuscito dal ...

Stat-up: requisiti per incubatori e acceleratori

24 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
La startup innovativa è un’impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita e rappresenta per questo uno ...

Cooperative compliance: protocollo ADE e GdF

23 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa del 20 gennaio le Entrate informano della firma del Protocollo di intesa sulla Adempimento Collaborativo con la Guardia ...

Adempimento collaborativo: requisiti dei certificatori del rischio fiscale dell’impresa

8 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 2 del 3 dicembre il Decreto MEF n 212/2024 con il Regolamento di disciplina di requisiti, compiti ...

Avvisi bonari: 60 giorni di tempo per la definizione

8 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Dal 1° gennaio aumentano da 30 a 60 giorni i termini per definire gli avvisi bonari. Vediamo i dettagli delle ...

Dilazioni cartelle 2025: tutte le regole per richiederle

7 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 305 del 31 dicembre il Decreto MEF con le regole per le Rateizzazioni 2025In particolare, il ...

Cripto-attività: nuove regole per i presidi antiriciclaggio

7 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 303 del 28 dicembre il Decreto legislativo n 204 di Adeguamento  della  normativa   nazionale   alle ...
Studio CANCELLARI - dottori commercialisti e revisori legali - Partita IVA: 01286790249