Archivio per la Categoria ‘Dichiarazione Redditi Persone Fisiche’ »

Tassazione agevolata mance: anche per i lavoratori in somministrazione

17 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Consulenza giuridica n 7 del 15 luglio le Entrate forn iscono chiarimenti per la tassazione delle mance al 5% ...

Professionisti: maxi deduzione nuove assunzioni sul modello Redditi PF 2025

19 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
L’articolo 4 del Decreto Legislativo 2016/2023 ha introdotto una maxi deduzione del costo del personale dipendente per imprese, lavoratori autonomi ed ...

Forfettari e quadro LM del modello Redditi PF 2025: novità e guida alla compilazione

16 Giugno 2025 in Speciali
Il quadro LM del modello Redditi PF 2025 raccoglie la dichiarazione dei redditi conseguiti dalle persone fisiche, esercenti attività d’impresa ...

Deduzioni autotrasportatori 2025: importi e istruzioni

16 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Ministero dell’economia e delle finanze in data 13 giugno comunica che, d’intesa con il Ministero delle infrastrutture e dei ...

Forfettari: approfondimento su novità del quadro LM Modello Redditi PF 2025

3 Giugno 2025 in Speciali
Il quadro LM della dichiarazione annuale dei redditi è quel quadro della dichiarazione che interessa i contribuenti, titolari di partita ...

Modello Redditi PF 2025: le novità del frontespizio

28 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il frontespizio del modello Redditi PF 2025, la dichiarazione annuale dei redditi conseguiti nell’anno d’imposta 2025, presenta alcune interessanti novità.Proprio ...

Redditi PF 2025: il cartaceo entro il 30 giugno

26 Maggio 2025 in Speciali
Entro il 31 ottobre è possibile inviare il Modello Redditi PF 2025 in modalità telematica, per il cartaceo l'arco temporale ...

Straordinari infermieri e imposta sostitutiva: chiarimenti ADE

23 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 139 del 20 maggio le Entrate chiariscono la novità dell’imposta sostitutiva del 5% per gli ...

Rinegoziazione Mutuo: come indicarla nel Modello Redditi Pf 2025

22 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Nel Modello Rediti PF 2025 gli interessi passivi sul mutuo per l'acquisto della abitazione principale, vanno indicati al rigo RP7.Vediamo ...

Irpef 2025: chiarimenti ADE

19 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con la Circolare n. 4/E del 16 maggio 2025 le Entrate hanno commentato le tante novità che riguardano la tassazione delle persone ...

Redditi PF 2025: il quadro RA per i terreni

16 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Il Modello REDDITI Persone Fisiche 2025, inviato telematicamente, deve essere presentato entro il 31 ottobre 2025 direttamente dal contribuente ovvero ...

Criptovalute: nel 2024 la plusvalenza di 2 mila euro è franchigia (non soglia)

4 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Il 2023 è stato il primo di applicazione della normativa italiana sulle cripto-attività, termine generico utilizzato per indicare gli asset legati ...

Redditi PF 2025: il quadro CP per il concordato preventivo biennale

20 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Il Modello Redditi PF 2025 pubblicato in data 17 marzo dall'Agenzia delle Entrate, tra le principali novità reca l’inserimento di un quadro apposito ...

Chiarimenti CPB: accesso annuale e integrativa a sfavore

3 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Inaugurato con la dichiarazione annuale dei redditi 2024 per l’anno fiscale 2023, il Concordato Preventivo Biennale, tra modifiche normative e ...

Proventi cessione di energia: come il GSE comunica i dati al Fisco

31 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 23 del 29 gennaio il Decreto MEF del 21 gennaio con le regole per la trasmissione all'Agenzia ...

Comunicazione spese di trasporto pubblico: codice fiscale non obbligatorio

11 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 443574 del 10 dicembre le Entrate dettano le regole per  la comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi ...

Cessione diritto di superficie: quando è tassato il corrispettivo

20 Novembre 2024 in Notizie Fiscali
Con Interpello n 224 del 19.11 l'Ade ha chiarito dubbi sulla tassazione del diritto di superficie nel caso in cui l'atto ...

Integrativa di Precompilata: cosa faccio se ho già avuto il rimborso?

27 Settembre 2024 in Domande e risposte
Con un faq del 27 settembre l'Agenzia risponde a dubbi sulla precompilata e la possibilità di inviare una dichiarzione integrativa.In ...

Concordato preventivo biennale: non è possibile l’adesione con la dichiarazione tardiva

19 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Introdotto dal Decreto Legislativo 13/2024, il Concordato preventivo biennale è quello strumento, al suo primo anno di applicazione, che permette, ...

Dichiarazione 2024: il calendario aggiornato dopo il Correttivo

3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
A seguito del Decreto Legislativo n 108/2024 noto come Decreto Correttivo del 5 agosto scorso cambia il termine per l'invio del ...
Studio CANCELLARI - dottori commercialisti e revisori legali - Partita IVA: 01286790249