Archivio per la Categoria ‘Bilancio’ »

Affrancamento riserve: regole MEF

14 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU dell'11 luglio n 159 il Decreto 27 giugno 2025 del MEF concernente le modalità di attuazione dell'affrancamento delle ...

Errori contabili e fisco: cosa chiarisce la circolare Assonime 16/2025

4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
La circolare n. 16 del 3 luglio 2025, pubblicata da Assonime, torna a fare il punto sulla disciplina della correzione ...

Deposito a rettifica del bilancio: quando è possibile

13 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Unioncamere ha pubblicato la Guida 2025 per il deposito dei bilanci chiusi al 31 dicembre 2024.La guida, viene specificato nell'introduzione, è ...

Deposito bilancio società benefit: regole da Unioncamere

8 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Unioncamere ha pubblicato la Guida 2025 per il deposito dei bilanci delle società.In particolare, tra le istruzioni vi sono anche ...

Bilancio d’esercizio 2024: entro quando va depositato?

6 Maggio 2025 in Domande e risposte
Il codice civile stabilisce che, entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio le società di capitali devono convocare l’assemblea per l’approvazione ...

Deposito Bilancio 2025: istruzioni per la tassonomia XBRL

6 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
I bilanci chiusi al 31 dicembre 2024 andranno depositati, come ogni anno tenendo conto delle istruzioni di Unioncamere che ha ...

Deposito bilancio 2024 società in liquidazione: quanto costa?

6 Maggio 2025 in Domande e risposte
Entro il 30 maggio vanno depositati i bilanci 2024 approvati entro il 30 aprile scorso.Ricordiamo infatti che secondo il codice ...

Bilanci 2024: pronte le liste di controllo ASSIREVI

19 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali
Come ogni anno Assirevi, Associazione privata riconosciuta senza scopo di lucro riconosciuta che riunisce 16 società di revisione italiane, ha pubblicato ...

Deposito Bilanci ETS: da termine fisso a termine mobile

20 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicata in GU n 168/2024 la Legge n 104 del 4 luglio 2024 con disposizioni rilevanti per le politiche sociali ...

Impugnativa Bilancio: la Cassazione chiarisce i termini

26 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
Con Sentenza n 10521/2024 la Cassazione in sintesi ha specificato che l'approvazione del bilancio successivo non incide su di una ...

Deposito Bilanci 2023: diritti e bolli da pagare

17 Aprile 2024 in Notizie Fiscali
La Guida 2024 Unioncamere per il deposito bilanci 2023 campagna 2024, tra l'altro, contiene gli importi per diritti di segreteria e bollo da ...

Omesso deposito del Bilancio 2023: quali conseguenze?

16 Aprile 2024 in Domande e risposte
Il 12 aprile Unioncamere ha pubblicato la Guida 2024 per il deposito dei Bilanci 2023.Tra le altre istruzioni viene ricordato che, ...

Assemblee societarie a distanza: proroga fino al 31 dicembre 2024

7 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Una norma che ha caratterizzato il periodo della pandemia da Covid-19 è stata quella contenuta nell’articolo 106 del DL 18/2020, ...

Bilancio delle Microimprese: come è composto

28 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'impresa deve redigere periodicamente il bilancio di esercizio al fine di accertare in modo chiaro, veritiero e corretto la propria ...

Approvazione Bilanci 2023: termine ultimo 29 aprile

20 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Le società di capitali devono procedere con l’approvazione del bilancio entro:120 giorni dalla chiusura dell’esercizio;180 giorni in caso di particolari ...

Opzione riallineamento fiscale: cosa fare in caso di errore

13 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
L'agenzia delle entrate con l'interpello n 42 del 9 febbraio fornisce chiarimenti su errata opzione della scelta in dichiarazione per il riallineamento ...

Soglie dimensionali bilanci imprese 2024: nuove regole UE

9 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Pubblicata in Gazzetta dell'Unione Europea del 21 dicembre la Direttiva Delegata n. 2775/2023 che modifica la Direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e ...

Proposta distribuzione utili: conseguenze sul bilancio in caso di modifica

11 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Con il caso n 5 pubblicato il 7 settembre da Assonime intitolato "La modifica della proposta di destinazione degli utili e ...

Versamenti in conto futuro aumento di capitale: dottrina e recente giurisprudenza

8 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
Gli apporti dei soci in azienda, successivi alla costituzione e al versamento del capitale sociale iniziale, possono essere a titolo ...

Distruzione documenti contabili per forza maggiore: cosa fare ai fini fiscali

11 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
La DRE Direzione Regionale delle Entrate dell'Emilia Romagna ha diffuso una nota datata fine giugno con indicazioni in relazione ai ...
Studio CANCELLARI - dottori commercialisti e revisori legali - Partita IVA: 01286790249