Archivio per la Categoria ‘Contenzioso Tributario’ »

Condominio: indeducibili le spese di riconoscenza

4 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza numero 16385, pubblicata il 18 giugno 2025, affronta il caso una società, fornitore di ...

CPB: in arrivo il nuovo Ravvedimento speciale

7 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Un emendamento del presidente della Commissione Finanze, Marco Osnato, al recente Decreto Fiscale cerca di aprire la strada a una ...

Ristretta base partecipativa: vale anche se i soci sono altre società

4 Luglio 2025 in Notizie Fiscali
Con società a ristretta base partecipativa si intende una società di capitali partecipata da un numero esiguo di soci, che, ...

Ristretta base partecipativa: presunzione di distribuzione anche per i soci di SPA

28 Aprile 2025 in Notizie Fiscali
Quando la proprietà di una società di capitali è divisa tra pochi soci, questa si può definire a ristretta base ...

Vendite continue su Ebay: è reddito d’impresa

31 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
La sentenza numero 7552 della Corte di Cassazione, pubblicata il 21 marzo 2025, prende in esame il caso di un ...

Contenzioso tributario: l’attestazione di conformità non necessariamente su orginale

17 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Il Vice Ministro Leo durante l'apertura dell'anno giudiziario, in data 12 marzo, ha anticipato un chiarimento molto atteso per il ...

Processo tributario: PEC non valida nessun obbigo di secondo invio

14 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Con Ordinanza n 3703 del 2025 la Cassazione hanno fissato un utile principio per le notifica via PEC. In particolare viene ...

Scomputo perdite in seguito ad accertamento: il modello IPEA

26 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
L’utilizzo delle perdite fiscali, correnti e pregresse, in diminuzione dai redditi conseguiti e dichiarati costituisce fatto connaturato nella vita di ...

Processo tributario: i messaggi whatsapp sono prove

20 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Secondo la Sentenza nn 1254 del 18 gennaio della Cassazione i messaggi di WhatsApp nel processo tributario hanno una valenza ...

Impugnazione dell’estratto di ruolo ancora più difficile

11 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
L’articolo 12 comma 4-bis del DPR 602/1973, come modificato dall’articolo 3-bis del DL 146/2021, prevede dei ben definiti limiti alla ...

Sentenze Tributarie: attiva dal 27.06 una banca dati MEF

2 Luglio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF con un avviso del 27 giugno informa del fatto che è attivo il servizio di ricerca e consultazione ...

Le circolari dell’Agenzia delle Entrate non vincolano né i contribuenti né i giudici

28 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
A volte può essere necessario specificare l’ovvio, se anche una ovvietà viene messa in discussione.È questa la situazione in cui ...

Società di capitali a ristretta base partecipativa equiparate a società di persone

1 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
La sentenza della Corte di Cassazione numero 2752, pubblicata il 30 gennaio 2024, aggiunge un ulteriore tassello alla difficile questione della ...

Cartelle di pagamento: modificate le avvertenze

12 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n. 33980 del 9 febbraio e allegati le Entrate effettuano Modifiche ai fogli avvertenze della cartella di pagamento.Considerato che il ...

Impugnative ordinanze cautelari I grado: istruzioni MEF per deposito online

6 Febbraio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF con un avviso del 1 febbraio informa di nuove funzionalità online del Processo Telematico.In dettaglio, nel Processo Tributario Telematico (PTT) ...

Abrogazione Reclamo mediazione: il MEF chiarisce per quali ricorsi

24 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Il MEF con un comunicato stampa del 22 gennaio specifica che l’abrogazione dell’istituto del reclamo-mediazione ex articolo 17-bis del decreto legislativo ...

Contenzioso tributario 2024: l’udienza a distanza

22 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Il Governo ha approvato, in via preliminare, il Decreto Legislativo sulla riforma del Contenzioso tributario in attuazione della Delega Fiscale. Va ...

Compensazione crediti inesistenti: il caso del professionista non responsabile

15 Settembre 2023 in Notizie Fiscali
La Cassazione con sentenza n. 35133/2023 ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da un procuratore contro quello di un professionista (accolto ...

Compensi Giudici tributari: gli importi in vigore dal 1 gennaio

16 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 109 dell'11 maggio il decreto MEF del 24 marzo con Definizione dei compensi fissi e ...

Processo tributario telematico: stop all’obbligo di firma digitale sugli allegati

4 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Pubblicato in GU n 102 del 3 maggio il Decreto 21 aprile 2023 del MEF  con Modifiche alle specifiche tecniche ...
Studio CANCELLARI - dottori commercialisti e revisori legali - Partita IVA: 01286790249