Archivio per la Categoria ‘Accertamento e riscossione’ »

Agenzia Riscossione: dal 29.12 prenota un appuntamento per telefono

5 Gennaio 2023 in Notizie Fiscali
Con comunicato stampa del 29 dicembre 2022 la Riscossione informa del nuovo servizio per fissare un appuntamento allo sportello, dedicato ...

Avviso di intimazione: nuovo modello dalle Entrate

1 Dicembre 2022 in Notizie Fiscali
Con Provvedimento n 439455 del 29 novembre ma pubblicato dall'Agenzia il giorno 30, si rende disponibile il nuovo modello di ...

Frodi nell’UE: disposizioni correttive al Dlgs n 75/2020

25 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Viene pubblicato in GU n 248 del 22 ottobre il Decreto Lgs del 4 ottobre 2022  recante Disposizioni correttive e integrative ...

Nuove cartelle di pagamento dopo la riforma del processo tributario

18 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
La Legge 130/2022, di riforma del contenzioso tributario, ha apportato modifiche all’apparato processuale che si riverberano giocoforza anche su ambiti ...

Riduzione termini accertamento con i pagamenti tracciabili: le condizioni

5 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con risposta a interpello n 438 del 26 agosto 2022 le entrate forniscono chiarimenti sulla riduzione dei termini di accertamento per ...

Corte di Giustizia Tributaria: gli indirizzi per comunicare con gli uffici dal 3 ottobre

4 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con una nota pubblicata sulla pagina preposta del Portale della Giustizia Tributaria, il MEF informa di nuovi indirizzi di posta elettronica ...

Antiriciclaggio: casistiche utili ai professionisti dalla UIF

30 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con una nota del 26 settembre, l'unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia annuncia la pubblicazione del Quaderno n 19 ...

Somme per definizione agevolata liti in Cassazione: i codici tributo

26 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
In data 23 settembre le Entrate hanno provveduto a pubblicare la Risoluzione n 50 per l'istituzione dei codici tributo per ...

Sospensione rimborsi IVA: deve essere adeguatamente motivata

20 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con ordinanza n. 27165/2022 la Cassazione specifica che i provvedimenti che dispongono la sospensione dei rimborsi d’imposta devono essere adeguatamente motivati ...

Verifiche presso l’azienda: non occorre la presenza del titolare

9 Settembre 2022 in Notizie Fiscali
Con ordinanza n 24262 del 4 agosto 2022 la Cassazione conferma quanto già chiarito in precedenza sul punto che, in caso ...

Omesse ritenute: ingiunzioni di pagamento delle sanzioni amministrative

28 Febbraio 2022 in Speciali
Inps chiarisce le modalità in merito alle  ordinanze di archiviazione  oppure di pagamento  delle sanzioni amministrative per omesse ritenute previdenziali ...

Sanatoria errori formali: ecco le regole

19 Marzo 2019 in Speciali
Il decreto Fiscale 2019, D.L. 119/2018, ha introdotto all’interno della c.d. pace fiscale, la regolarizzazione degli errori formali. Recentemente l’Agenzia ...
Studio CANCELLARI - dottori commercialisti e revisori legali - Partita IVA: 01286790249