Archivio per la Categoria ‘LAVORO’ »

Novità Desktop telematico: cosa si deve fare entro il 31 gennaio 2023? Ecco la guida

4 Ottobre 2022 in Domande e risposte
L'Agenzia delle Entrate ha reso più sicuri i certificati digitali per la firma e cifratura dei documenti informatici da scambiare ...

Conservazione sostitutiva digitale registri: novità nel Dl Semplificazioni

24 Agosto 2022 in Notizie Fiscali
Il Decreto Semplificazioni Dl 73/2022 convertito in Legge 122/2022 porta delle novità importanti per gli operatori su diversi temi.In particolare, sulla ...

Contratto somministrazione di lavoro dopo il decreto Dignità

1 Marzo 2022 in Speciali
Per somministrazione di lavoro si intende la fornitura professionale di lavoratori/trici attuata da un soggetto autorizzato (somministratore) a beneficio di ...

Preiscrizione Cassa Commercialisti: novità per i tirocinanti?

12 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
La Cassa Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Cnpadc) introduce un nuovo obbligo per i tirocinanti.La previsione riguarda i giovani che ...

Detassazione premi e welfare aziendale: indicazioni Assonime

1 Dicembre 2018 in Speciali
La legge n. 208 del 2015 ha previsto che  i premi di produttività  e le somme erogate come forma di partecipazione ...

Qual è la differenza tra licenziamento disciplinare e superamento del periodo di comporto?

4 Dicembre 2013 in Domande e risposte
Mentre nel licenziamento disciplinare vi è l'esigenza di recesso immediato da parte del datore di lavoro  nel licenziamento per superamento ...
Studio CANCELLARI - dottori commercialisti e revisori legali - Partita IVA: 01286790249