Archivio per la Categoria ‘Sostituti di imposta’ »

Modello 770/2025: compilazione del Quadro SF

17 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre va inviato il Modello 770/2025 per i sostituti d'imposta. Per tutte le regole e il modello ...

Modello 770: istruzioni per il frontespizio

1 Ottobre 2025 in Notizie Fiscali
Il modello 770/2025 va inviato entro il prossimo 31 ottobre.Ricordiamo che da quest'anno è stata prevista anche la possibilità per chi ne ...

Armatore persona fisica: senza attività commerciale non è sostituto d’imposta

19 Agosto 2025 in Notizie Fiscali
L’Agenzia delle entrate con la Consulenza Giuridica n 10 del 15 luglio ha chiarito che un armatore persona fisica, che non ...

Certificazione unica autonomi: come cambierà

13 Giugno 2025 in Notizie Fiscali
Il Decreto Correttivo sugli adempimenti tributari e CPB è legge.Pubblicato nella GU n 134 del 12 giugno il Decreto Legislativo n ...

Medici forfettari in SSN: resta obbligo della CU

14 Maggio 2025 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 132 del 13 maggio le Entrate hanno  chiarito che per i medici, convenzionati con il sistema sanitario ...

Certificazione unica tardiva o errata: regole per ravvedersi

21 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Scaduto il termine "ordinario" del 17 marzo (il 16 marzo era domenica) di invio della CU 2025 Certificazione Unica dei ...

Certificazione Unica 2025: ultimi giorni prima del 17 marzo

12 Marzo 2025 in Notizie Fiscali
Entro il 17 marzo occorre inviare la CU 2025 la certificazione dei sostituti d'imposta.Con il Provvedimento n 9454 del 15 ...

Certificazione Unica 2025: dove indicare il CIN

27 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Con il Provvedimento n 9454 del 15 gennaio le Entrate pubblicano le regole per la prossima Certificazione Unica 2025, anno di ...

Modello 770/2025: la novità della nota Q

27 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali
Tra le novità che compaiono nel Modello 770/2025 vi è la nota QIn essa vanno indicate le ritenute sulle provvigioni calcolate ...

Modello 770/2024: tutte le regole per l’invio entro il 31.10

14 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre occorre inviare il Modello 770/2024.A tal proposito ricordiamo che:con il Provvedimento n. 68511 del 28 febbraio,e ...

Modello 770: termini per il 2024 e novità per il 2025

7 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre i sostituti d'imposta devono inviare il Modello 770/2024 in modalità telematica, provvedendo direttamente o tramite intermediario.A ...

770/2024: novità nel quadro SX

3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Il Modello 770/2024 va inviato dai sostituti d'imposta entro il 31 ottobre 2024 al fine di dichiarare le ritenute operate.Tra le ...

Modello 770/2024: codici versamenti sospesi alluvioni

2 Settembre 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre va inviato il modello 770/2024.A tal proposito le Entrate hanno pubblicato il Provvedimento n. 61647 del ...

Modello 770/2024: gli utili nel quadro SK

29 Agosto 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre va presentato il Modello 770/2024 per il quale le Entrate hanno pubblicato i relativi provvedimenti lo ...

Credito da trattamento integrativo speciale: cambia il codice tributo

22 Maggio 2024 in Notizie Fiscali
Con la Risoluzione n 26 del 20 maggio le Entrate ri-denominano il codice tributo per l’utilizzo in compensazione da parte dei ...

Certificazione Unica 2024: annullamento e sostituzione entro il 21 marzo

20 Marzo 2024 in Notizie Fiscali
Il 18 marzo è scaduto il termine per l'invio della Certificazione Unica 2024 in quanto il 16 marzo, termine ordinario cadeva di ...

Chi è obbligato all’invio della certificazione unica 2024?

23 Gennaio 2024 in Domande e risposte
Con Provvedimento n 8253 del 15 gennaio le Entrate approvano il modello e le istruzioni per la certificazione unica 2024.Va precisato che, per ...

Certificazione Unica 2024: il prospetto familiari a carico

19 Gennaio 2024 in Notizie Fiscali
Entro il 18 marzo 2024, il termine ordinario 16 marzo è sabato, i sostituti d’imposta devono trasmettere in via telematica all’Agenzia delle ...

Modello 770/2023: la dichiarazione integrativa e le sanzioni

9 Novembre 2023 in Notizie Fiscali
Il 31 ottobre è scaduto il termine per la presentazione del Modello 770/2023 utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni ...

Modello 770/2023: due settimane alla scadenza

17 Ottobre 2023 in Notizie Fiscali
Entro il 31 ottobre sarà necessario inviare il Modello 770/2023. Il modello 770/2023 (anno d’imposta 2022) deve essere utilizzato dai sostituti ...
Studio CANCELLARI - dottori commercialisti e revisori legali - Partita IVA: 01286790249