Archivio per la Categoria ‘Sostituti di imposta’ »

Omesso 770/2023: quali sono le sanzioni?

12 Ottobre 2023 in Domande e risposte
Il prossimo 31 ottobre scade il termine per l'invio del Modello 770/2023 ad opera dei sostituti di imposta per comunicare:i ...

Modello 770/2023: guida per l’invio

5 Ottobre 2023 in Speciali
Il Modello 770/2023 deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare in via telematica all’Agenzia ...

Modello 770/2023: le novità del quadro SO

19 Luglio 2023 in Notizie Fiscali
Il modello 770/2023 deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per comunicare entro il 31 ottobre in ...

Ravvedimento operoso sanzioni ritenute: i codici tributo necessari

3 Maggio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risoluzione n 18 del 28 aprile l'Agenzia delle entrate istituisce un pacchetto di nuovi codici tributo, con anche soppressioni e ...

Certificazione Unica 2023: sanzioni per omessa presentazione

17 Marzo 2023 in Notizie Fiscali
E' scaduto 16 marzo il termine per l'invio della CU 2023 e entro la stessa scadenza il datore di lavoro dovrà ...

Ente pubblico sostituto d’imposta: chiarimenti su certificazione a forfettario

6 Febbraio 2023 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 189 de 3 febbraio le Entrate forniscono chiarimenti sulle spese di lite corrisposte da un'amministrazione ...

Modello 770: ravvedimento operazioni Quadro SO

20 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Con Risposta a interpello n 517 del 18 ottobre 2022 le Entrate chiariscono aspetti relativi al Quadro SO del Modello ...

Modello 770/2022: invio entro il 31 ottobre

14 Ottobre 2022 in Notizie Fiscali
Il Modello 770/2022 con le relative istruzioni viene utilizzato dai sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, per  comunicare in via telematica ...

Certificazioni Uniche di lavoro autonomo 2020: Minimi e Forfettari

1 Marzo 2020 in Speciali
Si approssima il termine per l’invio telematico e la consegna delle Certificazioni Uniche 2020 e, uno dei dubbi più ricorrenti, ...
Studio CANCELLARI - dottori commercialisti e revisori legali - Partita IVA: 01286790249